![Caricamento Eventi](https://www.amicidisaxum.it/wp-content/plugins/the-events-calendar/src/resources/images/tribe-loading.gif)
POLONIA
sui passi di Giovanni Paolo II
27-31 agosto 2025
Agosto 27 @ 0:00 - Agosto 31 @ 0:00 CEST
![](https://www.amicidisaxum.it/wp-content/uploads/2024/01/foto-Cracovia.jpg)
5 giorni / 4 notti
Quota di partecipazione:
1350 euro
minimo 30 partecipanti
PRE – ISCRIZIONI
appena possibile
fino ad esaurimento posti!
Cracovia, Czestochowa, Wadowice, Auschwitz, Varsavia
POLONIA
sui passi di Giovanni Paolo II
27-31 agosto 2025
Andiamo in pellegrinaggio sui passi di Giovanni Paolo II:
nella sua terra d’origine visiteremo la bellissima Cracovia,
città della quale Wojtyła fu vescovo, oggi considerata capitale
della cultura della Polonia per la sua storia di re, santi ed eroi nazionali.
Potremo pregare al santuario della Madonna nera di Czestochowa,
cuore della fede del popolo polacco, e percorrere altri luoghi importanti
per la vita del papa: Wadowice, sua città natale,
il santuario di Kalwaria Zebrzydowska, realizzato su ispirazione
del Calvario di Gerusalemme, e il Santuario della Divina Misericordia
legato al culto di Santa Faustina.
Tutte testimonianze di una fervida tradizione culturale
legata al cristianesimo, in un paese solcato dai principali avvenimenti
storici del mondo occidentale dell’ultimo secolo.
Non mancherà la tappa a Varsavia, la dinamica capitale della Polonia
completamente rinata dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Durante il pellegrinaggio ricorderemo anche
una delle pagine più tragiche della nostra storia,
con la visita al campo di concentramento di Auschwitz.
Ritrovo all’aeroporto di Bergamo e partenza con volo per Cracovia. Arrivo in mattinata, incontro con la guida locale e visita a piedi del centro storico di Cracovia, dalla collina di Wawel, su cui sorge il Castello Reale e la Cattedrale, alla Città Vecchia, con la Piazza del Mercato e la Basilica di S. Maria, davanti alla quale ogni Sabato Santo il Vescovo di Cracovia benedice il cibo portato da cracoviani. In questa città sono tantissimi i ricordi che rimandano a Karol Wojtyla, che qui studiò, visse più di 30 anni e divenne arcivescovo … e da qui partì nell’ottobre del 1978 per il memorabile conclave in cui fu eletto Papa: nei nostri giorni di permanenza a Cracovia potremo vedere alcuni dei tanti luoghi legati a Giovanni Paolo II. Cena e pernottamento a Cracovia.
In pullman raggiungeremo il centro città per la visita del quartiere ebraico di Kazimierz dove sorgeva il ghetto: passeggeremo in Piazza degli Eroi del Ghetto, il centro della vita religiosa e sociale della Cracovia ebraica e, in base al tempo disponibile, entreremo in una o due sinagoghe. Appena fuori dalla città, raggiungeremo Cracovia-Lagiewniki e il Santuario della Divina Misericordia legato al culto di Suor Faustina Kowalska le cui rivelazioni mistiche diedero avvio al culto della Divina Misericordia e al famoso quadro di Gesù misericordioso. Lì accanto sorge anche il Centro Giovanni Paolo II “Non abbiate paura”, nato con il preciso scopo di perpetuare la memoria della grande eredità lasciata dalla persona e dal pontificato del santo Giovanni Paolo II. Nell’annesso Santuario che è stato solennemente consacrato nel 2016 sono custodite alcune preziose reliquie. Nel pomeriggio, una visita più leggera, ma non meno interessante: scenderemo nelle celebri Miniere di Salgemma di Wieliczka, le più antiche d’Europa, iscritte nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, dove ammireremo incredibili sculture di sale. Cena e pernottamento a Cracovia.
In mattinata raggiungeremo Kalwaria Zebrzydowska, santuario dedicato alla Passione di Cristo e alla Madonna presso il Convento dei Bernardini. Assai caro a Giovanni Paolo II, il Santuario raduna ogni anno migliaia di persone da tutto il mondo. Proseguiremo per Wadowice, città in cui nacque Karol Wojtyła dove visiteremo la chiesa in cui fu battezzato e soprattutto la mostra-museo allestita nella sua casa natale: uno scrigno di ricordi che ci permetterà di «passeggiare» a fianco del Santo Padre attraverso le varie fasi della sua vita. Nel pomeriggio ci accosteremo alla memoria dell’Olocausto: partiremo quindi per il piccolo villaggio di Oświęcim, dove visiteremo l’ex campo di concentramento nazista di Auschwitz-Birkenau, dove si è consumata una delle pagine più tragiche della storia umana. Cena e pernottamento a Cracovia.
Prima colazione in hotel. Partenza in bus per la cittadina di Częstochowa, la capitale spirituale della Polonia, per visitare il Santuario di Jasna Góra (Chiaro Monte) e pregare ai piedi della miracolosa immagine della Madonna Nera. Il culto risale al periodo bizantino-medievale: l’icona è attribuita a San Luca, apostolo contemporaneo a Maria, per cui si dice che le sue icone ne rappresentino il vero volto. Karol Wojtyla visitò Jasna Góra diverse volte: come studente, come sacerdote, come vescovo e cardinale di Cracovia. Come Papa, durante i pellegrinaggi in patria, venne a Jasna Góra addirittura sei volte e nel 1991 incontrò qui i giovani nella Giornata Mondiale della Gioventù. A quell’evento arrivò circa mezzo milione di pellegrini provenienti da 60 paesi diversi. Nel pomeriggio partenza per Varsavia. Cena e pernottamento a Varsavia.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Varsavia, capitale della Polonia dal XVII secolo, rinata nelle sue forme originarie e completamente ricostruita dopo le distruzioni della Seconda Guerra Mondiale. La città sorge sulla Vistola, lungo l’importante via di comunicazione che congiungeva Parigi, Berlino e Mosca, proprio al centro dell’Europa. Dopo un breve tour in pullman faremo sosta nel quartiere di Zoliborz, dove sorge la chiesa di san Stanislao Kostka: qui è sepolto padre Popiełuszko, un sacerdote cattolico fedele al Vangelo che indicava ai cristiani come affrontare il totalitarismo. Cammineremo poi per le strade della Città Vecchia, annoverata nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco, fino alla Piazza di san Sigismondo (o Piazza del Mercato), alla Chiesa di San Giovanni Battista, la cattedrale metropolitana dell’arcidiocesi di Varsavia e alla Piazza del Castello: il Palazzo Reale risalente al XIV secolo fu la residenza ufficiale dei monarchi polacchi. In tempo utile trasferimento all’aeroporto per le operazioni di volo e partenza per l’Italia.
NOTE. Il programma potrebbe subire alcune non sostanziali variazioni in corso di viaggio e riguardanti soprattutto la successione delle visite. Ogni giorno è garantita la celebrazione della Santa Messa (partecipazione libera).
L’organizzazione tecnica di questo pellegrinaggio è affidata all’agenzia
Quota di partecipazione(per persona, in camera doppia) | |
minimo 30 pagantiminimo 25 pagantiminimo 20 paganti | € 1350,00€ 1390,00€ 1430,00 |
supplemento singola (disponibilità limitata) | € 270,00 |
Polizza facoltativa MULTIRISK (annullamento)Quota da 1000 a 1500 €Quota da 1500 a 2000 € | € 50.00€ 60.00 |
LA QUOTA COMPRENDE
volo low cost Ryanair da Bergamo (partenza su Cracovia / ritorno da Varsavia)*:
27 agosto FR3535 Milano Bergamo 09.20 / Cracovia 11.05
31 agosto W61433 Varsavia 18.10 / Milano Bergamo 20.15
sistemazione in alberghi 4* stelle locali, in camera doppia con servizi:
3 notti al Golden Tulip Kazimierz 4* a Cracovia
1 notte al Mercure Centrum 4* a Varsavia;
trattamento di mezza pensione dalla cena del 1°giorno alla colazione dell’ultimo giorno;
3 pranzi in corso di visite:
guida locale parlante italiano per tutto il tour;
visite ed escursioni in autopullman come da programma;
ingressi inclusi come da programma: Cattedrale del Wawel, Basilica di S. Maria e Sinagoga a Cracovia, Miniere di Salgemma, Museo di Wadowice;
guide locali: ad Auschwitz/Birkenau con relativo ingresso ed auricolari; al santuario di Częstochowa; a Varsavia;
accompagnatore spirituale e accompagnatrice Amici di Saxum;
assicurazione sanitaria in loco e medico/bagaglio per un massimale di € 30.000;
materiale di cortesia (borsa a tracolla o zaino e foglio notizie);
VIDEO REPORTAGE. Una sintesi del viaggio a cura della giornalista Stefania Sboarina, che sarà disponibile on line dopo circa 3/4 settimane dalla fine del viaggio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
bevande ai pasti e pasti non menzionati;
mance: 30 € a persona; *
contributo per associazione Amici di Saxum: 30 € a persona; *
polizza Multirisk annullamento/medico/bagaglio;
assicurazioni integrative Globy Verde e Globy Rosso (vedi sotto);
extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
* tali quote saranno raccolte in contanti all’inizio del viaggio
ASSICURAZIONE INCLUSA NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
POLIZZA TOUR OPERATOR BASE, SPESE MEDICHE, COVID, BAGAGLIO
Il pacchetto comprende assicurazione medico bagaglio Allianz Global Assistance, che offre una copertura di 30.000 € per spese mediche, 500 € per il bagaglio, 100 € per spese di prima necessità in caso di ritardo superiore alle 12 ore nella riconsegna del bagaglio. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano.
ASSICURAZIONE ESCLUSA NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Allianz Multirisk: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 30.000 € per persona in Europa; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili, incluse le malattie preesistenti, ecluse la revoca delle ferie e malattia/decesso di animali domestici.
Allianz Globy Verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 200.000 € per persona; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
Allianz Globy Rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 200.000 € per persona.
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. Se avete stipulato la Multirisk – o un’altra polizza annullamento facoltativa – la penale verrà pagata dall’Assicurazione, trattenendosi una franchigia del 15%.
Per cancellazioni effettuate:
fino a 31° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 35% della quota di partecipazione;
dal 30° al 21° giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 45% della quota di partecipazione;
dal 20° al 10° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 65% della quota di partecipazione;
dal 9° giorno al 4° giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuto l’ 80% della quota di partecipazione
Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 3°gg (72 ORE PRIMA) al giorno di partenza
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiatore attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
Per le adesioni al pellegrinaggio è necessaria
la PREISCRIZIONE su questo sito (vedi sotto)
da effettuare QUANTO PRIMA
per consentire l’acquisto del volo low cost
fino ad esaurimento posti
Il preiscritto riceverà istruzioni
per procedere all’ ISCRIZIONE sul sito dell’Agenzia FrateSole
e al relativo versamento dell’ACCONTO di euro 500 a persona
assieme ad eventuale quota per assicurazione Multirisk (annullamento) o per altre polizze, se richieste
entro il 15 marzo 2025
fino al esaurimento posti *
Il SALDO sarà richiesto a 1 mese dalla partenza, con eventuale conguaglio per adeguamento delle tasse aeroportuali
* l’iscrizione sarà effettiva solo al versamento dell’acconto.
Scarica qui il testo completo delle POLIZZE per questo viaggio.
POLIZZA TO MULTIRISK 2023
GLOBY VERDE
GLOBY ROSSO
Documenti
Ai cittadini italiani (adulti e minori) è richiesto passaporto o carta di identità ELETTRONICA in corso di validità e valida per espatrio. Non è previsto alcun rimborso per chi si presentasse in aeroporto con un documento non valido/scaduto/sciupato/non integro. Si consiglia di far riferimento alla questura per ulteriori informazioni. Per i cittadini di altre nazionalità: dovranno rivolgersi al consolato per conoscere le modalità d’ingresso nel paese.
Normative sanitarie
Dal 1° giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero. Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, calcolate in base al cambio euro/dollaro in vigore al momento della proposta, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”. La quota di partecipazione è calcolata sulla base di un numero minimo di partecipanti indicato nella scheda di viaggio: eventuali variazioni del numero di partecipanti comporteranno un aggiornamento della quota.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di 20 partecipanti; se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni prima della partenza verrà proposta la revisione della quota di partecipazione con libera accettazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Adeguamenti
Il costo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Mance
In questa area geografica, le mance sono da considerarsi indispensabili per assicurarsi un buon servizio. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non devono essere versate all’Agenzia in Italia, ma consegnate in loco e in contanti alla guida o all’accompagnatore locali.
Convocazione in aeroporto
La convocazione in aeroporto deve avvenire almeno 3 ore prima della partenza anche in caso di effettuazione del check in online: si invita il passeggero ad attenersi alle indicazioni del foglio convocazione che riceverà con i documenti di viaggio.
Assicurazione inclusa e non inclusa nel pacchetto
Nella quotazione è inclusa un’assicurazione Sanitaria in loco con una copertura di 30.000 € per spese mediche, 500 € per il bagaglio, 100 € per spese di prima necessità. L’assicurazione Multirisk FACOLTATIVA include la copertura annullamento, anche per Covid e la quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestivamente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizazzione Tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033.
Preiscrizione
Data Inizio: 07/05/2021
Data Fine: 14/05/2021
N. Notti: 7
Prezzo:
Dettagli
- Inizio:
- Agosto 27 @ 0:00 CEST
- Fine:
- Agosto 31 @ 0:00 CEST
- Categoria Evento:
- Pellegrinaggi